III Seminario di Ricerca AJICR “Arte e Religioni”
12, 13 e 14 aprile 2023 | Valencia
Modalità semipresenziale
CALL FOR PAPERS
Il concetto di Arte è stato più volte ripensato in funzione della dialettica tra sacro e profano, moderno e antico. Queste definizioni sono state utilizzate da diversi autori per stabilire approcci teorici con cui analizzare le manifestazioni artistiche in diverse culture antiche e moderne.
Tra le conseguenze della secolarizzazione dell’arte moderna troviamo una rottura e confronto tra i concetti del sacro e del profano. Riteniamo molto importante che il mondo accademico continui a riflettere su questa relazione, al fine di arricchire i molteplici significati che si associano ad entrambi i concetti.
Partendo da un criterio accademico-scientifico, in questa terza edizione del Seminario di Ricerca «Arte e Religioni» dell’Associazione dei Giovani Ricercatori in Scienze delle Religioni (AJICR), si cerca di porre l’accento sul legame tra sacro e profano da una prospettiva non solo multidisciplinare, ma anche interdisciplinare e trasversale.
Allo stesso modo, sotto il titolo «Ripensando gli spazi nell’arte» si intende riflettere e dialogare su molteplici aspetti e approcci del fenomeno artistico e religioso che non sempre sono oggetto di ricerca negli studi tradizionali di Scienze delle Religioni. Per raggiungere questo obiettivo, il programma dell’evento è stato suddiviso in 5 tavoli tematici:
- Spazi dicotomici
- Spazi di colore
- Spazi in conflitto
- Spazi della parola
- Spazi invisibili (compresi gli studi di genere)
Questa terza edizione del Seminario, che si svolgerà in modalità semipresenziale, avrà luogo presso il Museu de Belles Arts de València nei giorni 12, 13 e 14 aprile 2023.
Presentazione degli abstract
Gli/Le interessati/e a presentare proposte inedite dovranno inviare un abstract al seguente indirizzo di posta elettronica: contacto.ejicr@gmail.com
La scadenza per la per l’invio degli abstract è il 19 gennaio 2023. Le proposte presentate saranno sottoposte ad un processo di revisione e di selezione da parte del Comitato Scientifico, che ne valuterà la qualità e l’originalità. Saranno accettati interventi nelle seguenti lingue: spagnolo, inglese e italiano.
La proposta dovrà contenere in un PDF unico le seguenti informazioni:
- Nome e Cognome
- Breve CV dell’autore/degli autori
- Affiliazione istituzionale
- Titolo dell’intervento
- Abstract (max 300 parole)
- Parole chiave
- Tavolo tematico
- Breve bibliografia (max 10 riferimenti)
Iscrizione
È richiesta ai relatori una quota di iscrizione pari a 30,00 euro. Sono esenti dal pagamento i membri AJICR.
La partecipazione al seminario è di 10 euro (include il certificato di partecipazione).
Partecipare al Congresso: supporto logistico
Se sei uno studente e vuoi partecipare al supporto logistico del Congresso, invia un’e-mail a contacto.ejicr@gmail.com indicando il tuo interesse. Verranno rilasciati dei certificati per il lavoro svolto.
